| Ci sono sempre meno segnali ricevibili con un tradizionale ricevitore analogico. Le moderne trasmissioni digitali hanno preso il sopravvento e si stanno imponendo come alternativa a quelle analogiche. Gli ascoltatori più entusiasti se ne sono già accorti da tempo. Il problema è sicuramente molto sentito e finora non esistevano soluzioni commerciali adeguate. AOR propone oggi un decodificatore digitale vocale in grado di potenziare il classico ricevitore analogico. Si tratta del multi-digital voice decoder ARD-300 che si collega alla IF del ricevitore analogico e decodifica le comunicazioni in formato digitale. ARD-300 permette di decodificare comunicazioni digitali in formato DMR (Digital Mobile Radio MOTOTRBO Motorola), ICOM DSTAR GMSK AMBE, ALINCO GMSK AMBE, YAESU C4FM, DCR, dPMR, NXDN, APCO-25 (fase 1, modo convenzionale). Insomma, tutti i formati digitali amatoriali, professionali e militari attualmente in uso. L’ampio display LCD da otto caratteri su due linee e i tasti di selezione posti sul pannello consentono una rapida e semplice configurazione di tutti i modi di funzionamento. È ovviamente compatibile con tutti i ricevitori AOR ma può essere collegato a qualsiasi ricevitore purché dotato di uscita IF a 10,7 MHz oppure a 45,05 MHz. Funziona con i 12 volt forniti da un apposito adattatore in dotazione. Dispone di altoparlante interno di elevata potenza, 700 mWatt  @ 8 Ω,  quando è connesso all’uscita audio del ricevitore permette un agevole ascolto dei segnali sia analogici che digitali. L’accessorio ideale per “ringiovanire” le nostre radio analogiche.    
	Potente e versatile decodificatore/demodulatore di segnali vocali digitali !Decodifica DMR, dPMR, NXDN e le più popolari modalità digitali amatoriali di Icom, Alinco e Yaesu.Decodifica segnali vocali APCO P25, utilizzato per esempio dai servizi diplomatic o dai servizi military U.S.Compatibile con i ricevitori AOR AR8600MK2, AR5000(A/+3), AR-ONE e i nuovi AR2300, AR5001D, AR6000.
	è fornito di cavo di alimentazione con connettore per AOR e senza connettore per alimentazione esterna, cavo IF, cavo audio, manuale in italiano e garanzia RADIO-line di 2 anni.
	Supporta ricevitori di qualsiasi altra marca purché dotati di uscita a 10.7MHz o 45.05MHz !(*1)   
	
		
			|   |   caratteristiche tecniche   |  
			|   Modulazioni standard supportate e vocoders | D-STAR  |  GMSK   | AMBE |  
			| ALINCO                  | GMSK | AMBE |  
			| YAESU(*2) | C4FM | AMBE+2                |  
			| DIGITAL CR(*3)  | C4FM | AMBE+2 |  
			| NXDN(*4) | C4FM | AMBE+2 |  
			| dPMR(*5) | C4FM | AMBE+2 |  
			| P25 (Phase 1) | C4FM | IMBE |  
			| DMR(*6) |  4FSK | AMBE+2 |  
			| Ingresso IF  | 10.7MHz or 45.05MHz @50Ω |  
			| Alimentazione          | DC 10.7~16V 450mA                                                            |  
			| Uscita audio  | 200mW @ 8Ω con altoparlante interno |  
			| dimensioni |  103 x 180 x 45 mm (L x P x H) |  
			| Accessori in dotazione | Cavo DC aperto, cavo DC, cavo IF, cavo audio, manuale in italiano |                                                    (*1) non tutti i ricevitori di alter marche sono stati testati, (*2) solo modo V/D, (*3) standard Giapponese “Digital Convenience Radio”  (351MHz), (*4) supporta il solo modo a 6.25kHz, non supporta il modo a 12.5kHz, (*5) supporta solo il modo dPMR446 e Tier 1. (*6) Implementato con il firmware V.409C,  modi Tier 1 & 2, non criptati.  Attualmente il firmware è il 501A che ottimizza la decodifica APCO-25 quando connesso all' AR-8200/AR-8600     Nomi e marchi di altre Aziende menzionati in questo documento sono di proprietà delle rispettive Aziende. Disegni e caratteristiche possono subire variazioni senza preavviso per miglioramenti produttivi o modifiche *   con firmware  dal  409C o 501 |